Daniele ci accompagna nel mondo di servizi della propria azienda, con sede a Milano, leader nel settore della sanificazione ambientale: lotta alle zanzare, allontanamento volatili, derattizzazione, deblattizzazione, disinfestazione e molto altro.
Daniele risponde alle tue domande anche in questo spazio. Scrivigli a info@ecospi.it
Daniele ci accompagna nel mondo di servizi della propria azienda, leader nel settore della sanificazione ambientale. Daniele risponde alle tue domande anche in questo spazio.
Scrivigli a info@ecospi.it
Di che virus si tratta? Cosa è la Chikungunya?
Di malattia virale trattasi. E’ caratterizzata da febbre e forti dolori e viene trasmessa all’uomo da zanzare infette. Quelli che in gergo sono chiamati “vettori” sono dunque le zanzare.
Un periodo di incubazione che va dai 2 ai 12 giorni precede improvvise febbre e dolori alle articolazioni. Proprio questi dolori sono l’elemento più debilitante della chikungunya. Essi infatti limitano fortemente i movimenti dei malati che quindi cominciano ad assumere posizioni antalgiche fino a rimanersene completamente immobili. Ecco perché il nome chikungunya, che in lingua swahili significa “che curva” o “contorce”. E poi ancora: dolore muscolare, mal di testa, affaticamento e rash cutaneo. Il dolore alle articolazioni è particolarmente debilitante perché generalmente dura alcuni giorni. Purtroppo, in taluni casi può prolungarsi per settimane.
Il virus della chikungunya può dare però complicazioni peggiori: può infatti esser causa di malattie acute, subacute o croniche.
Parlando di vettori, s’era detto che la chikungunya si trasmette da persona a persona attraverso la puntura di una zanzara. Per la precisione trattasi di femmina del genere Aedes, come Aedes aegypti ed Aedes albopictus, quest’ultima essendo la famigerata zanzara tigre.
Riportiamo un importante articolo tratto da “Il Corriere della Sera”, datato 19 giugno 2014 a firma Paola D’AMICO, nel quale si evidenzia come, in tema di disinfestazione delle zanzare, Palazzo Marino abbia chiesto agli amministratori condominiali di provvedere alla disinfestazione delle zanzare (dezanzarizzazione).
Clicca qui per prendere visione dell”articolo in tema di dezanzarizzazione.